Lino Dazzi
di Marco De Brevi Dopo aver letto una sua biografia, ho ritenuto che quelle poche righe fossero insufficienti per riuscire
Leggi tuttodi Marco De Brevi Dopo aver letto una sua biografia, ho ritenuto che quelle poche righe fossero insufficienti per riuscire
Leggi tuttoFinalmente zona gialla, finalmente posso muovermi sconfinando nei comuni limitrofi! È stato faticoso per me che amo le lunghe distanze,
Leggi tuttoUna tragedia antica sempre viva nel cuore di ogni Serravallese: l’alluvione del 6-7 ottobre 1977. La collina detta degli Arimanni si trasformò in una colata di fango provocando morti e distruzione. Gli effetti sono ancora visibili nel centro storico della città; l’intero colle è stato imbrigliato da mura poderose e contrafforti in acciaio, ma lo si avverte sempre incombente e minaccioso come allora.
Leggi tuttoa Mario Leardi e a tutti i Polifonici che ci hanno già lasciato.
Serravalle Scrivia 31-11-1985
I personaggi e le situazioni di questo racconto, anche se ispirati ai coristi e all’attività della Polifonica di Serravalle Scrivia, sono di pura fantasia.
Ricordo le nevicate di una volta. All’inizio l’aria cominciava a cambiare odore e noi guardavamo su, scrutavamo il cielo con
Leggi tutto… e chi ti potrà mai dimenticare! d Marco De Brevi Più di settanta anni di esperienza mi
Leggi tuttoOggi voglio proporre un bel giro non troppo impegnativo, fattibile anche in questo periodo di restrizioni perché si svolge interamente
Leggi tuttoCamminare è un’attività che non richiede sforzi fisici eccessivi e garantisce benefici al corpo e alla mente. Camminare almeno 40
Leggi tuttoSpesso mi capita di dire “mi a stagu a na kaseina”, per dire che non so nulla dell’argomento di cui
Leggi tuttoCamminare è un’attività che non richiede sforzi fisici eccessivi e garantisce benefici al corpo e alla mente. Non c’è bisogno
Leggi tutto