Si potranno aggiustare?
Siamo cresciuti nel dopoguerra, per strada. La strada ce la offriva Serravalle, la bicicletta il sacrificio dei nostri vecchi che,
Leggi tuttoSiamo cresciuti nel dopoguerra, per strada. La strada ce la offriva Serravalle, la bicicletta il sacrificio dei nostri vecchi che,
Leggi tuttoChissà se qualcuno si chiede come funziona il nostro sito? Chi lo anima, chi decide la linea editoriale, come avviene
Leggi tuttoCarlo Raviolo, carpentiere (Alessandria, 17 giugno 1930 – Novi Ligure, 16 ottobre 2019) Ci sono antiche cartoline ingiallite della piazza
Leggi tuttoPer noi di quella generazione (quella degli anni ‘60) il campetto era, e comunque è tutt’ora, quel fazzoletto di spazio
Leggi tuttoGli alberi sradicati dal vento non sono adatti per essere trapiantati altrove, perché hanno lasciato le radici nella terra. Chi vuole trapiantarli in altra terra, deve invece avere cura di liberare a poco a poco le radici una dopo l’altra. (Francesco di Sales)
Leggi tuttoDi fronte al calzaturificio Pasqualino, (poi calzature Gualco e poi ha chiuso anche lui) e al macellaio Maggiolino c’è una
Leggi tuttoSono Pasquale Vecchi (Pasqualino), e nasco il 4 dicembre 1963 in ospedale a Serravalle. Si, avete capito bene, nell’ospedale di
Leggi tuttovv. Chaves – Lopez Andrea su Dizionario
Leggi tuttoRelazione circa l’attività della formazione partigiana nella lotta di Liberazione nazionale di Serravalle Scrivia. Dalle pagg.121-123 de LA RESISTENZA IN
Leggi tuttoUn “fiume di memorie” esonda spesso e ci lascia addosso una malinconia indicibile e una nostalgia struggente, che non sai più dire se sia nostalgia del paese o degli anni verdi vissuti lì.
Leggi tutto