L’uomo dalle suole di vento
Il primo racconto su Chieketé l’ho scritto convinta da Riccardo dopo avergli spiegato la storia di mia bisnonna Felicita. Con
Leggi tuttoIl primo racconto su Chieketé l’ho scritto convinta da Riccardo dopo avergli spiegato la storia di mia bisnonna Felicita. Con
Leggi tuttoVignole 1923 … febbraio/marzo … fa ancora freddo . Via Italia è quasi deserta, due uomini si incontrano, non si
Leggi tutto“A me fia l’è gniüa mata. Uc mancova anch’ista!”Sul divano giace una tenda accartocciata. La Emma proprio non ce la
Leggi tuttoTesto, disegni e foto di Mino Schiaffino Volare oh oh… Nel blu dipinto di blu felici di volar giù. C’è
Leggi tuttoIl Lux aveva grandi vetrate e tendoni verde cavolo. Si affacciava su un dehor a semicerchio nel centro del paese,
Leggi tuttoPer qualche ragione, o forse è solo una mia strana convinzione, i bambini riescono a compiere nell’arco di una giornata
Leggi tuttoUna gran fortuna per me è l’essere tornato a Serravalle. In questo periodo pandemico, mentre tutti i ‘chieketari’ non hanno
Leggi tuttoCi sono questi due giovani pesci che nuotano e incontrano un pesce più vecchio che nuota in senso contrario e
Leggi tuttoIl giorno effettivo della Liberazione di Serravalle fu il 26 aprile, dopo alcuni giorni convulsi di combattimenti e trattative. Tutto
Leggi tuttoSiamo cresciuti nel dopoguerra, per strada. La strada ce la offriva Serravalle, la bicicletta il sacrificio dei nostri vecchi che,
Leggi tutto