Napoleone e le vie di comunicazione fra Piemonte e Liguria
Già in epoca napoleonica si era pensato di collegare più velocemente Genova a Torino. Vi era la necessità di trasferire
Leggi tuttoGià in epoca napoleonica si era pensato di collegare più velocemente Genova a Torino. Vi era la necessità di trasferire
Leggi tuttoChieketé considera la Circonvallazione di Serravalle Scrivia una sorta di utopia. L’attuale Sindaco Alberto Carbone ci informa che giace negli
Leggi tuttoDa non confondersi con una località voltaggina, triste regno di una leggenda che vede protagonisti due innamorati infelici, nei pressi
Leggi tuttoUna tragedia antica sempre viva nel cuore di ogni Serravallese: l’alluvione del 6-7 ottobre 1977. La collina detta degli Arimanni si trasformò in una colata di fango provocando morti e distruzione. Gli effetti sono ancora visibili nel centro storico della città; l’intero colle è stato imbrigliato da mura poderose e contrafforti in acciaio, ma lo si avverte sempre incombente e minaccioso come allora.
Leggi tuttoLe colline che circondano Serravalle Scrivia (i brichi) sono attraversate da diversi sentieri e stradine per salutari e comodissime passeggiate. Una volta sui “brichi” si gode della vista di paesaggi molto suggestivi.
Leggi tuttotesto e foto da: Alessandriatoday Lo scorso venerdì 18 settembre l’inaugurazione della rinnovata piazza Martiri II Risorgimento (Piazza del Municipio)
Leggi tuttoCronache di vicinato Quando abbiamo costruito la nostra casa a Serravalle (1973) ci aspettavamo di dover affrontare alcuni problemi pratici,
Leggi tuttoPer raccontare di certe nevicate ai miei amici rimasti in Calabria, mi sono spesso avvalso di video o di fotografie come quelli pubblicati qui.
Leggi tuttoSerravalle rivista con i filtri e i livelli di Photoshop, può trasformarsi in immagini accattivanti. Crearle diventa un modo stimolante di passare il tempo quando, come in questo periodo di pandemia, siamo invitati a restarcene a casa.
Leggi tuttoEra deciso, ci saremmo trasferiti a Serravalle; dopo un breve soggiorno a Novi Ligure ci saremmo dovuti ancora muovere! Un
Leggi tutto