1937. Serravalle Libarna festeggia la marcia su Roma
Raggiunta nel 1936 la sua massima popolarità, il Duce e il fascismo inizieranno la loro parabola discendente verso la catastrofe.
Leggi tuttoRaggiunta nel 1936 la sua massima popolarità, il Duce e il fascismo inizieranno la loro parabola discendente verso la catastrofe.
Leggi tuttoCome già riportato altrove, dal 1 luglio 1937, il nostro paese si chiama Serravalle Libarna. Siamo durante il ventennio e
Leggi tuttoIl 27 gennaio 1945 i militari russi arrivarono ad Auschwitz abbattendo i cancelli e liberando i pochi sopravvissuti all’interno del
Leggi tuttoCome già descritto nell’articolo “Da quando abitiamo a Serravalle Scrivia?” l’appena nato Regno d’Italia cercò di distinguere i Comuni che
Leggi tuttoChi è stato Biagio Assereto è ben delineato dall’articolo di Claudio Ciarlo. Un personaggio che è stato protagonista della Storia
Leggi tuttoNon so altro al momento. In pandemia non esistono archivi se non quelli digitali. Non si possono controllare libri, documenti
Leggi tuttoLa classificazione sismica del territorio nazionale ha introdotto normative tecniche specifiche per le costruzioni di edifici, ponti ed altre opere in aree geografiche caratterizzate
Leggi tuttoIl Popolo si preoccupa dell’adesione politica al partito di Unità Popolare. Invita pertanto i numerosissimi giovani del Circolo Giovanile Santo
Leggi tuttoIl Popolo del 3 settembre 1916 pubblica un articolo che vi riproponiamo sia in jpg che in formato word. Si
Leggi tuttoSerravalle conta i suoi morti, i feriti e i prigionieri in mano degli Austriaci. Il trafiletto del “Il Popolo” del
Leggi tutto