Teatro dei Luigini, 1909
Nell’archivio storico dei giornali del Piemonte, soprattutto grazie al Popolo di Tortona, giornale di ispirazione cattolica, la ricerca relativa al
Leggi tuttoNell’archivio storico dei giornali del Piemonte, soprattutto grazie al Popolo di Tortona, giornale di ispirazione cattolica, la ricerca relativa al
Leggi tuttoSeconda parte Piazza del monumento era il cuore di Serravalle. Lì si svolgeva il mercato la domenica mattina con i
Leggi tuttoEra deciso, ci saremmo trasferiti a Serravalle; dopo un breve soggiorno a Novi Ligure ci saremmo dovuti ancora muovere! Un
Leggi tuttoNei primi mesi del 1963 alcuni giornali e periodici annunciano di aver scoperto il nome del presunto autore della strage
Leggi tuttoSerravalle Scrivia nel 1900 è una piccola città di 3.600 abitanti, che si è lasciata alle spalle il lungo inverno
Leggi tuttoRelazione circa l’attività della formazione partigiana nella lotta di Liberazione nazionale di Serravalle Scrivia. Dalle pagg.121-123 de LA RESISTENZA IN
Leggi tuttoIl 17 novembre 1878, l’anarchico lucano Giovanni Passannante, 29 anni, tenta di uccidere il re Umberto I, in visita a Napoli e
Leggi tuttoSfogliando su Google, il libro “La Patria – Vol. III” (vv. link a lato e copertina qui sotto), alla pag.
Leggi tuttoL’Amministrazione Molinari 2007 – 2012 tentò, anche in assenza di normative regionali, di istituire una consulta su base elettiva dei
Leggi tuttoSerravalle, un tempo, era compresa fa Porta Milano (Porta Milàn, situata all’incrocio tra via Berthoud e viale Stazione) e Porta
Leggi tutto