I canestréi da Pive” – I canestrelli della Pieve
Tra le varie bancarelle della Fiera, non poteva mancare quella con i canestrelli della Pieve, di cui mi piace ricordare
Leggi tuttoTra le varie bancarelle della Fiera, non poteva mancare quella con i canestrelli della Pieve, di cui mi piace ricordare
Leggi tuttoQuesto elegante uccellino si può incontrare presso il corso d’acqua ed anche nei centri abitati. È grande quanto un passero;
Leggi tuttoLuogo particolarmente caro alla devozione dei serravallesi è la Cappella della Madonna Addolorata. La Cappella fu dipinta interamente da Rodolfo
Leggi tuttoNel settembre 1972 il Ragionier Mario Titolo riunì al pianterreno di Villa Caffarena un gruppo di persone fra le quali
Leggi tuttoIl 22 giugno del 1963 la cinepresa di mio padre entrò in classe per riprendere il nostro ultimo giorno di
Leggi tuttoIl terremoto del Piemonte meridionale dell’11 aprile 2003 fu un evento sismico di notevole intensità che colpì il Piemonte meridionale,
Leggi tuttoDi fronte al cancelletto di entrata del Comune, la tipografia dei Fratelli Frascarolo per decine di anni aveva stampato centinaia
Leggi tutto(di Lorenzo Bisio) Ma se ghe penso allôa mi veddo o mâ …….e me metu a cianse” Questo era il
Leggi tuttoFoto in evidenza del Municipio di Sardigliano Presentiamo come Chieketé alcune pubblicazioni di Giuliano Gatti relative a Sardigliano e ai
Leggi tuttoÈ appena uscito il secondo volume della nostra collana editoriale: IL TESORO DEL MANDROGNO di Roberto Almagioni. La trama del
Leggi tutto