Collegiata: La “strana presenza” nel dipinto “Presentazione di Gesù al Tempio”
Il dipinto, molto antico, non ha un autore certificato, anche se potrebbe essere attribuito a Bernardo Castello o, in via
Leggi tuttoIl dipinto, molto antico, non ha un autore certificato, anche se potrebbe essere attribuito a Bernardo Castello o, in via
Leggi tuttoFoto in evidenza: le figurine del “Corriere dei Piccoli”, Il Giro 1965, particolare Sarà anche la terra dei Campionissimi ma
Leggi tuttoAjuga reptans (Bugola) Pianta strisciante (reptans, dal latino repto = striscio) della famiglia delle labiate (o lamiaceae). Vive in prati
Leggi tuttoIl tasso (meles meles) è un carnivoro. Appartiene alla Famiglia dei Mustelidi; ha le dimensioni di un cane di media
Leggi tuttoEsterno Convergendo nella piccola piazza dai due lati della via Maestra (attuale via Mameli) o risalendo dal ponte di Borgonuovo,
Leggi tuttoNel 1989 Serravalle ospitò una mostra evento a finalità benefica con le opere del vulcanico maestro iberico. Il 2 gennaio
Leggi tuttoU Signù e i séingri: (un aggiornamento) Navigando in rete si può scoprire come nel catalogo on-line dei Beni Culturali
Leggi tuttoil soggiorno a Voltaggio Il 1500, per la Repubblica di Genova, fu un periodo travagliato. Epidemie, carestie, lotte intestine tra
Leggi tuttoIl più antico riferimento a Gavi è contenuto in un documento notarile del 3 giugno 972 (conservato presso l’Archivio di
Leggi tuttoSulla porta d’ingresso di Villa Erizzo al Montespineto (quella che ne il Regalo del Mandrogno si chiama Lo Spineto), era
Leggi tutto