Trattoria d’Italia
È nel 1931/1932 che i miei nonni Pollero Giovanni e Pugno Maria acquistano una porzione dello stabile di via Umberto
Leggi tuttoÈ nel 1931/1932 che i miei nonni Pollero Giovanni e Pugno Maria acquistano una porzione dello stabile di via Umberto
Leggi tuttoIl raddoppio ferroviario tra San Lorenzo al Mare e Ospedaletti è composto da circa 13 km di gallerie, compresa la
Leggi tutto“La natura è il nostro rifugio, uno scrigno di bellezza, un posto in cui stare bene.”Frammento tratto dalla campagna tesseramento
Leggi tuttoNei primissimi anni ’60: il percorso a piedi in salita con il nonno e qualche volta la mia sorellina (venivamo
Leggi tuttoE’ una piccola frazione appartenente a Borghetto di Borbera, si trova sulle alture all’imboccatura delle Strette; è un ridente e solare
Leggi tuttoSono tempi di cambiamento per Chieketè, e pensiamo che molti di voi se ne siano accorti. È rinnovata la grafica dell’homepage,
Leggi tuttoArrivando da valle, appena prima di entrare nel paese di Grondona c’è la chiesa romanica di Santa Maria Assunta, posta nei pressi
Leggi tuttoLa Biografia di GIANNI BOBBIO e altre sue poesie a questo link
Leggi tuttoSabato 11 novembre alle ore 21 nella Chiesa Collegiata di Serravalle avrà luogo un importante evento legato alla festa patronale
Leggi tuttoIn evidenza: Le Beatitudini, di Marcello Silvestri Sergio Marchesotti è un appassionato cultore del dialetto e della storia serravallese, che
Leggi tutto