L’Antico Forno “Pulini” di Bosio
Il caffè è sulla moka che gorgheggia, mentre canestrelli e baci di dama sono già sul tavolone di marmo con
Leggi tuttoIl caffè è sulla moka che gorgheggia, mentre canestrelli e baci di dama sono già sul tavolone di marmo con
Leggi tuttoQuesto è uno studio su una possibile rappresentazione della poliomielite presente in un affresco piemontese del XVII secolo, sito all’interno
Leggi tuttoIl 2 giugno 1946 si svolse in Italia il Referendum istituzionale per decidere la forma del nuovo Stato nato dalla
Leggi tuttoLe specie aliene invasive sono animali o piante che sono stati trasportati dagli umani in modo volontario o involontario in
Leggi tuttoIl Catalogo unico dei beni culturali è un immenso database online, in continuo aggiornamento, che attualmente contiene la schedatura dettagliata
Leggi tuttoGiovedì 25 gennaio, Grondona ha festeggiato la luna piena, la luna del Lupo, come amavano definirla i popoli indigeni d’America,
Leggi tuttoKatherine Huntley della Boise State University dell’Idaho e Alexis Christensen dell’Università dello Utah hanno lavorato per un mese, insieme ad
Leggi tuttoE’ una piccola frazione appartenente a Borghetto di Borbera, si trova sulle alture all’imboccatura delle Strette; è un ridente e solare
Leggi tuttoSono tempi di cambiamento per Chieketè, e pensiamo che molti di voi se ne siano accorti. È rinnovata la grafica dell’homepage,
Leggi tuttoArrivando da valle, appena prima di entrare nel paese di Grondona c’è la chiesa romanica di Santa Maria Assunta, posta nei pressi
Leggi tutto