L’inaugurazione della Cementir di Arquata – 11 novembre 1959
La storia, non di rado, ama giocare con l’ironia. Succede anche nel caso dello stabilimento Cementier di Arquata, la cui
Leggi tuttoLa storia, non di rado, ama giocare con l’ironia. Succede anche nel caso dello stabilimento Cementier di Arquata, la cui
Leggi tuttoGiovanni Castanò da oltre trent’anni si dedica alla sua grande passione: collezionare bottiglie e oggetti legati alla produzione del whisky
Leggi tuttoGiacomo nato e cresciuto come tutti i Serravallesi con il suono delle sirene della Fidass e della Gambarotta, sapeva che
Leggi tuttoUN PRESIDENTE IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA La prima presenza ufficiale di un presidente della Repubblica in provincia di Alessandria fu
Leggi tuttoIl 31 marzo 1883, Carlo Figari, imprenditore del cotone, acquistò dai fratelli Luigi, Camillo, Cesare e Federico Maggiani, l’antichissimo mulino
Leggi tuttoUna delle prime realtà industriali presenti a Serravalle è probabilmente legata alla manifattura della Famiglia Raimondi. Roberto Allegri, in “Serravalle,
Leggi tuttoLo stabilimento della Società Anonima “La Luminosa” era ubicato a Serravalle Scrivia (AL), in una località abbastanza decentrata ma baricentrica
Leggi tuttoAvevo da poco ricevuto un nuovo incarico e collaboravo con la psicologa del lavoro che teneva un corso di formazione
Leggi tuttoIl fuso in rame o in ottone, in barre cilindriche, proveniente dalla fonderia, con una grande segatrice a disco veniva
Leggi tuttoQuando, nell’agosto del 1969, la proprietà del Delta S.M.L. fu ceduta dall’IRI al 50% alla S.M.I. (Società Metallurgica Italiana, del
Leggi tutto