Dall’Etna al Po
Vento che torna, vento che riportanuvole australi colme di terricciotestimone d’arsura che precipitain pioggia spiralata rossa e grigia.Vento bizzarro che
Leggi tuttoVento che torna, vento che riportanuvole australi colme di terricciotestimone d’arsura che precipitain pioggia spiralata rossa e grigia.Vento bizzarro che
Leggi tuttoDati relativi ai primi anni dopo l’apertura Abbiamo trovato questo studio relativo ai problemi del Porto di Genova che riporta
Leggi tuttoÈ meraviglia come nessun monumento scritto, fra i molti scavati finora in quel
suolo, non abbia manifestato ancora il nome di quella città. Non v’ha dubbio
peraltro che quivi fosse altre volte quell’antica Libarna, che nell’Itinerario attribuito
ad Antonino il Pio, e nella tavola Peutingeriana troviamo situata su quella medesima
via, fra Genova e Tortona di quà dall’Appennino.
Per noi di quella generazione (quella degli anni ‘60) il campetto era, e comunque è tutt’ora, quel fazzoletto di spazio
Leggi tuttoSpesso mi capita di dire “mi a stagu a na kaseina”, per dire che non so nulla dell’argomento di cui
Leggi tuttoIl 6 novembre 1935, a poco meno di un mese dall’inaugurazione dell’autostrada “Genova – Valle del Po” da parte del
Leggi tuttoCronache di vicinato Quando abbiamo costruito la nostra casa a Serravalle (1973) ci aspettavamo di dover affrontare alcuni problemi pratici,
Leggi tuttoQuesto presepio è caratterizzato da suoni, luci e movimenti che inglobano i visitatori nello svolgimento della giornata del ventiquattro dicembre a Betlemme, sintetizzata in quindici minuti di tempo reale.
Leggi tuttoMolte volte verso l’ora di cena, si scopriva che mancava qualche ingrediente: a volte era la pasta, altre lo zucchero
Leggi tuttoSono Pasquale Vecchi (Pasqualino), e nasco il 4 dicembre 1963 in ospedale a Serravalle. Si, avete capito bene, nell’ospedale di
Leggi tutto