Collegiata: Martirio di Santo Stefano di G. A. Carlone
Questo dipinto, di notevole qualità e arditezza, non è di facile individuazione. non in molti, infatti, saprebbero dire dove sia
Leggi tuttoQuesto dipinto, di notevole qualità e arditezza, non è di facile individuazione. non in molti, infatti, saprebbero dire dove sia
Leggi tuttoChieketé considera la Circonvallazione di Serravalle Scrivia una sorta di utopia. L’attuale Sindaco Alberto Carbone ci informa che giace negli
Leggi tuttoConobbi la Dottoressa Silvana Finocchi esattamente 2738 anni dopo che Romolo fondò Roma. Mi fu presentata dal presidente della Pro
Leggi tuttoA Serravalle, in questi giorni, come in buona parte del mondo, ci scambiamo gli auguri per le imminenti festività. Poiché
Leggi tuttoLa sera del 20 marzo 1907, al Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano, l’ing. Cesare Nava legge una sua
Leggi tuttoAbbiamo rintracciato due interessanti documenti, che qui potete consultare, relativi alla fase progettuale della ferrovia Genova Milano.Il primo è una
Leggi tuttoUna tragedia antica sempre viva nel cuore di ogni Serravallese: l’alluvione del 6-7 ottobre 1977. La collina detta degli Arimanni si trasformò in una colata di fango provocando morti e distruzione. Gli effetti sono ancora visibili nel centro storico della città; l’intero colle è stato imbrigliato da mura poderose e contrafforti in acciaio, ma lo si avverte sempre incombente e minaccioso come allora.
Leggi tuttoLo stabilimento di Serravalle Scrivia (AL), ex Delta, si colloca tra i più importanti ed avanzati a livello europeo nella produzione di tubi di rame per usi idrotermosanitari ed impieghi industriali, vantando un ciclo produttivo integrale che include anche le guaine isolanti per i tubi rivestiti.
Leggi tuttoUna possibile spiegazione del perché venne dedicata la Cuntrò ‘d sua a Tripoli, si può desumere da questo ritaglio di
Leggi tuttoCon il passare dei giorni è arrivato dicembre, con la prima nevicata consistente di quest’anno. Lo Scrivia scorre plumbeo, senza
Leggi tutto