Gramaglie per l’ex Sindaco Lorenzo Giacobone e l’Ammiraglio Giulio Mattia Giavotto
Da: “Il popolo” del 18 Gennaio 1930 – SERRAVALLE SCRIVIA. Gramaglie. — Due gravi lutti hanno colpito profondamente la popolazione
Leggi tuttoDa: “Il popolo” del 18 Gennaio 1930 – SERRAVALLE SCRIVIA. Gramaglie. — Due gravi lutti hanno colpito profondamente la popolazione
Leggi tuttoAnche per questo suo secondo mandato le notizie ricavabili dall’archivio dei giornali del Piemonte sono assai scarse. Il Popolo, l’8
Leggi tuttoIl 25 aprile 1975, l’Amministrazione Comunale, con Umberto Piccabellotti Sindaco, inaugurò un monumento a Mario Roberto Berthoud, il partigiano serravallese
Leggi tuttoCommerciante, Sindaco (Serravalle Scrivia, 11 agosto 1939). Figlio di antifascisti, di professione commerciante, dopo la rinuncia ad una carriera militare,
Leggi tuttoSerravalle Scrivia nel 1900 è una piccola città di 3.600 abitanti, che si è lasciata alle spalle il lungo inverno
Leggi tuttoLe elezioni comunali del 1998 portano per la terza volta Antonio Molinari alla poltrona di Sindaco. La vittoria della sua
Leggi tuttoVittorio Tironi (Napoli, 13 luglio 1871 / Serravalle Scrivia, 30 aprile 1935) Avvocato, anarchico, socialista, schedato nel Casellario politico centrale
Leggi tuttoCesare Mario Bosco (Stazzano, 30 ottobre 1889) Manovale, lattoniere, antifascista, comunista/socialista, schedato nel Casellario politico centrale del Ministero dell’interno dal
Leggi tuttoPietro Carlo Sciutto (Stazzano, 3 ottobre 1896/). Ferroviere, muratore, politico, antifascista, comunista, schedato nella Rubrica di frontiera, schedato nel Casellario
Leggi tuttoBartolomeo Seghezzo (Serravalle Scrivia, 8 giugno 1904/) Esercente di bottiglieria, antifascista, comunista, iscritto al Casellario politico centrale del Ministero dell’interno
Leggi tutto