C’era una volta il dottore a cavallo
Arquata, esterno notte in autunno. Con temperature ancora miti, le foglie colorano gli alberi del viale, per volteggiare ancora poco
Leggi tuttoArquata, esterno notte in autunno. Con temperature ancora miti, le foglie colorano gli alberi del viale, per volteggiare ancora poco
Leggi tuttoMatematico, docente universitario, Provveditore agli Studi, Sindaco, Testimone civile(Torino, 2 ottobre 1882 – Serravalle Scrivia, 10 agosto 1976) Figlio di
Leggi tuttoIl bel romanzo ‘Il tempio e la spada’ di Rosario Magrì è in molte parti ambientato nei nostri territori e
Leggi tuttoMauro Persano è uno trai più importanti custodi della memoria storica serravallese. Lo è per la sua conoscenza del territorio, maturata
Leggi tuttoPoeta dialettale – (Serravalle Scrivia il 15 marzo 1933). Bobbio è per antonomasia il poeta dialettale del paese. Attento osservatore
Leggi tuttoPittore – (Arluno, 21 settembre 1858 – Alessandria, 8 marzo 1928) Attivo nel periodo a cavallo tra il XIX secolo
Leggi tuttoIl 25 febbraio Vito Marsico, musicista serravallese che per molti anni ha diretto la Corpo Musicale “Pippo Bagnasco”. avrebbe compiuto
Leggi tuttoCiao Davide, come hai fatto ad arrivare nella serie A?Ci sono arrivato grazie ad allenamenti extra, seguivo tutte le partite
Leggi tuttoQuesto articolo è stato già pubblicato sul periodico “In Novitate”. Viene qui riproposto nelle sua versione integrale. Suor Teresa Cabella
Leggi tuttoNel mese di febbraio 1988, dopo le dimissioni del socialista Raffaele Palamone, dovute ai dissapori del suo partito con i
Leggi tutto