VITO BOGGERI E LE SUE ULTIME FAVOLE ILLUSTRATE
Vito Boggeri, in uno dei suoi ultimi soggiorni sanremesi, aveva illustrato 25 delle 200 fiabe appartenenti alle tradizioni regionali italiane,
Leggi tuttoVito Boggeri, in uno dei suoi ultimi soggiorni sanremesi, aveva illustrato 25 delle 200 fiabe appartenenti alle tradizioni regionali italiane,
Leggi tuttoPer me parlare di mio padre come artista non è semplice. Ho sempre amato la sua pittura. Sono sempre stato
Leggi tuttoLa nostra storia incomincia nel 1971, quando Vittorio Guido, dopo un quindicennio come Assessore provinciale – periodo in cui è
Leggi tuttoAmministratore pubblico, manager economico, partigiano, militante nel volontariato (Bosio, 26 novembre 1918 – Serravalle Scrivia, 7 marzo 2005) LA FAMIGLIA
Leggi tuttoLuigi Gainotti (Parma, 29 ottobre 1859 – Genova, 4 giugno 1940), pittore, attivo soprattutto in Liguria. Figlio del pittore Ireneo
Leggi tuttoMario Carlo Francesco Bolchi (di Giovanni Bolchi e Luigia Montagna / 31 marzo 1908 San Cipriano Po, Pavia / Serravalle
Leggi tuttoRitorniamo, dopo qualche anno, sul tema della bella mostra curata da Maurizio Romanengo alla Abbazia di San Remigio di Parodi
Leggi tuttoLe elezioni comunali del 1994 si svolgono il 12 giugno insieme alle Europee. L’operazione Mani Pulite, gestita dalla Procura di
Leggi tuttoLa Compagnia del Bollito di Voltaggio nasce come costola della Pro Loco nella primavera del 2004. Inizialmente un manipolo di
Leggi tuttoIl 1992 è un anno cruciale per la storia italiana del XX secolo. Sotto i colpi degli scandali e delle
Leggi tutto