BOBBIO, Gianni
Poeta dialettale – (Serravalle Scrivia il 15 marzo 1933). Bobbio è per antonomasia il poeta dialettale del paese. Attento osservatore
Leggi tuttoPoeta dialettale – (Serravalle Scrivia il 15 marzo 1933). Bobbio è per antonomasia il poeta dialettale del paese. Attento osservatore
Leggi tuttoGiornalista televisivo, scrittore, musicofilo, studioso delle tradizioni artistiche piemontesi. Figlio di un dirigente della Schiavetti di Stazzano, è nato a Genova il 5 settembre 1949. Ha vissuto a Serravalle la sua giovinezza di poliedrico studente, giornalista in erba (collaborava non ancora ventenne con il Secolo XIX di Genova e… con La Buona Parola di Serravalle), di animatore culturale del gruppo giovanile “Esperienze ’70”.
Leggi tuttoLibarna non era una grande città, ma le comodità e i luoghi di svago e divertimento non mancavano. I libarnesi
Leggi tuttoL’11 aprile 2003 la terra ha tremato a Serravalle e nei paesi circostanti.Danni alle cose e non alle persone, e
Leggi tuttoTutte le settimane papà mi portava a casa “Il Pioniere”, giornalino alquanto proletario allegato dell’Unità del giovedì che avrebbe voluto
Leggi tuttoSi è spento venerdì 5 novembre all’età di 93 anni Mario Giachero. Originario di Prasco e cittadino tortonese, aveva fondato
Leggi tuttoNel febbraio 1996, a seguito della piena della Scrivia (Scriviòun), una frana sotto via Palestro fa precipitare nel torrente la
Leggi tuttoUna gran fortuna per me è l’essere tornato a Serravalle. In questo periodo pandemico, mentre tutti i ‘chieketari’ non hanno
Leggi tuttoImpiegata postale, giornalista pubblicista e scrittrice (Marzabotto, 14 agosto 1928). Mamma nasce a Gardelletta, frazione di Marzabotto, in riva al
Leggi tuttodi Gianni Bobbio Tra via Tripuli e Vicu San Martein ug’ ea ‘n Palasciu ‘ncu ‘n bel giardein ug è
Leggi tutto