Il Carnevale Stazzanese… a Serravalle! Con la videocamera di Carlo Punta e la “Bufa e scrola”
Diciamo la verità, nel secondo dopoguerra Serravalle non ha mai vantato grandi manifestazioni legate al Carnevale.A farla da mattatore in
Leggi tuttoDiciamo la verità, nel secondo dopoguerra Serravalle non ha mai vantato grandi manifestazioni legate al Carnevale.A farla da mattatore in
Leggi tutto“sbrighiamoci a eleggere questo Presidente, perché fra pochi giorni inizia il Festival di Sanremo” Anche questa frase abbiamo dovuto sentire,
Leggi tuttoPolitico, Senatore della Repubblica, Antifascista, Storico, Avvocato – (Tortona, 29 marzo 1918 -Serravalle Scrivia, luglio 1998). Nasce a Tortona in
Leggi tuttoLa pubblicazione della galleria fotografica di Piero Bravin dedicata al torrente Scrivia ha dato luogo su Facebook ad una discussione
Leggi tuttoCarbonara Scrivia, 27 maggio 1896 – Serravalle Scrivia, 28 aprile 1951, parroco, studioso, insegnante Nasce a Carbonara Scrivia paese di
Leggi tuttoCi furono tre luoghi di grande importanza nella vita di Monsignor Luigi Guerra: Carbonara Scrivia, sua città natale, Serravalle Scrivia,
Leggi tuttoIl giorno effettivo della Liberazione di Serravalle fu il 26 aprile, dopo alcuni giorni convulsi di combattimenti e trattative. Tutto
Leggi tuttoAttore, poeta, organizzatore culturale (Casale Monferrato, agosto 1952) Giorgio Milani è nato nell’anno dell’assegnazione del premio Nobel per la Pace
Leggi tuttoTeologo, docente di filosofia al Seminario di Tortona, Parroco di Serravalle Scrivia (Montaldeo, 7 dicembre 1858 – Serravalle Scrivia, 21
Leggi tuttostudente, partigiano, deportato, caduto, (Genova, 21 marzo 1922 – Mauthausen, 10 aprile 1945) Unico figlio di Giacinto e Gemma Guareschi
Leggi tutto