IL RE O LA REPUBBLICA – Il referendum istituzionale nell’Oltregiogo
Il 2 giugno 1946 si svolse in Italia il Referendum istituzionale per decidere la forma del nuovo Stato nato dalla
Leggi tuttoIl 2 giugno 1946 si svolse in Italia il Referendum istituzionale per decidere la forma del nuovo Stato nato dalla
Leggi tuttoSerravalle Scrivia, 28 aprile 1893 – Carso, 15 maggio 1916 Caporale del 28 reggimento cavalleggeri di Treviso, è deceduto sul
Leggi tuttoIL NOME Una voce di enciclopedia dedicata a un colle dovrebbe partire senza esitazione dall’etimologia.Facile a dirsi, perché le ipotesi
Leggi tuttoQuello che avvenne il 1° maggio 1951, a Serravalle Scrivia, fu davvero particolare e sorprendente. Volendo un po’ enfatizzare, potremmo
Leggi tutto“La Provincia di Alessandria” era il bollettino mensile dell’Ente Provincia. Ma, fra gli anni Cinquanta e Ottanta, fu anche una
Leggi tuttoIl Catalogo unico dei beni culturali è un immenso database online, in continuo aggiornamento, che attualmente contiene la schedatura dettagliata
Leggi tuttoMonsignore, Parroco di Dova, Montebruno, Serravalle Scrivia, basaluzzo (Castellazzo d’Orba, 1926 – Basaluzzo, 15 dicembre 2116) Nato a Castelletto d’Orba,
Leggi tuttoIl Giorno della Memoria arriva quest’anno in un mondo caratterizzato da scenari che non avremmo più voluto vedere. I fronti
Leggi tuttoAmministratore pubblico, manager economico, partigiano, militante nel volontariato (Bosio, 26 novembre 1918 – Serravalle Scrivia, 7 marzo 2005) LA FAMIGLIA
Leggi tuttoUN PRESIDENTE IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA La prima presenza ufficiale di un presidente della Repubblica in provincia di Alessandria fu
Leggi tutto