Giacomo, l’Alpino portato via dall’ “Orcolat”.
CHIOLERIO, Giacomo Giacomo Chiolerio (1955-1976). Operaio, Artigliere Alpino, Vittima del terremoto di Gemona del Friuli. Intorno ai focolari delle case
Leggi tuttoCHIOLERIO, Giacomo Giacomo Chiolerio (1955-1976). Operaio, Artigliere Alpino, Vittima del terremoto di Gemona del Friuli. Intorno ai focolari delle case
Leggi tuttoNel 1989 Serravalle ospitò una mostra evento a finalità benefica con le opere del vulcanico maestro iberico. Il 2 gennaio
Leggi tuttoGuido Barbaro (San Severo, Foggia, 13 gennaio 1926 / Torino, 2 febbraio 2004) Magistrato, Pretore di Serravalle Scrivia, Presidente della
Leggi tuttoCostante Luciani, Medico ed Ornitologo (Serravalle Scrivia, 4 ottobre 1849 / Arenzano, 1 maggio 1910). Costante Luciani nacque a Serravalle
Leggi tuttoPietro Forni (Serravalle Scrivia, 1851 / Intra – Verbania, 14 marzo 1927). Geometra, progettista civile, costruttore, banchiere, politico, filantropo e
Leggi tuttoNell’area verde antistante l’edificio delle ex scuole elementari “Guglielmo Marconi”, tra Via Giani e Salita Cappuccini, sorge un monumento eretto
Leggi tuttoTra gli immobili che all’inizio deli anni Duemila vennero demoliti nel cuore del centro storico di Serravalle, vale la pena
Leggi tuttoIl 10 agosto 1976 si spegneva, all’età di 93 anni, il Professor Giacinto Guareschi, insigne matematico e docente universitario, Cavaliere
Leggi tuttoSottufficiale dell’Arma dei Carabinieri, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana Antonio Argentieri (San Michele Salentino, Brindisi, 19 settembre 1931
Leggi tuttoGiani Nicolò Giovanni Umberto Costantino (di Carlo Giani ed Anna Cambiaggi / Serravalle Scrivia, 12 luglio 1878 / Alkoven 28
Leggi tutto