Autore: Benito Ciarlo

Enciclopediaenciclopedia-approfondimentiRacconti, testimonianze, favole, poesieStoriaterritorio

Nevica sul colle degli Arimanni

Una tragedia antica sempre viva nel cuore di ogni Serravallese: l’alluvione del 6-7 ottobre 1977. La collina detta degli Arimanni si trasformò in una colata di fango provocando morti e distruzione. Gli effetti sono ancora visibili nel centro storico della città; l’intero colle è stato imbrigliato da mura poderose e contrafforti in acciaio, ma lo si avverte sempre incombente e minaccioso come allora.

Leggi tutto
Enciclopediaenciclopedia-approfondimentiLibarna

ISCRIZIONI ANTICHE A LIBARNA

È meraviglia come nessun monumento scritto, fra i molti scavati finora in quel
suolo, non abbia manifestato ancora il nome di quella città. Non v’ha dubbio
peraltro che quivi fosse altre volte quell’antica Libarna, che nell’Itinerario attribuito
ad Antonino il Pio, e nella tavola Peutingeriana troviamo situata su quella medesima
via, fra Genova e Tortona di quà dall’Appennino.

Leggi tutto
Enciclopediaricette

Cima alla genovese

La Cima alla genovese è diventato un piatto classico anche di Serravalle Scrivia da tempo immemorabile. Contrariamente a quel che si pensa, la Cima è un piatto dalle umili origini perché veniva preparata utilizzando gli avanzi. Col tempo, tuttavia, è diventato un piatto da sciui sempre più arricchito, tanto da rappresentare una ghiotta specialità.

Leggi tutto