MONTECUCCO, don Piero
Sacerdote (Serravalle Scrivia, 6 marzo 1939 – Voghera (PV) 10 giugno 2021)
Il 10 giugno 2021 all’età di 82 anni concludeva il suo cammino terreno don Piero Antonio Montecucco, figura significativa di sacerdote nella Diocesi di Tortona. Don Piero, come lo chiamavamo tutti, era nato a Serravalle il 6 marzo 1939. Dopo la strage nazi-fascista del 1944 partecipa ai funerali dei Martiri della Benedicta, seppur bambino quell’evento lascia in lui un’impronta indelebile e lo spingerà a scelte di vita per la giustizia e la pace, il vivo ricordo di quell’evento lo ha lasciato scritto lo stesso don Piero in un articolo sulla rivista dell’A.N.P.I. dell’aprile del 2005. La via scelta per dare concretezza a quell’aspirazione è la via del sacerdozio e don Piero la percorse compiendo gli studi nei due seminari diocesani, il minore a Stazzano e il maggiore a Tortona.

Nel 1962 venne ordinato sacerdote dal Vescovo Mons. Egisto Domenico Melchiori. Nel gruppo dei nuovi ordinati ci sono altri 2 sacerdoti legati a Serravalle, uno per motivi di origine: don Pino Viano; e uno per motivi di ministero: don Lino Zucchi. Divenuto presbitero il Vescovo invia Don Piero come vicario parrocchiale presso la parrocchia di Pombio (Voghera) dove eserciterà il suo ministero per un anno fino al 1963. La stima del Vescovo diocesano successivamente lo porta a diventare segretario vescovile di Mons. Francesco Rossi. Don Piero sente però che il suo ministero dovrà attuarsi su altre vie e quindi al termine del Concilio Ecumenico Vaticano II sceglie di essere sacerdote lavoratore in fabbrica. Dall’inizio degli anni ’70 fino al 1991 svolse questo ministero con generosità, dono di sé, mettendo a disposizione dell’ambiente operaio le sue doti di mente, di cuore, e la sua ricchezza spirituale. Dal 1991 al 2021 fu rettore della Chiesa del Carmine a Voghera, la sua seconda famiglia, dove esercitò il suo ministero secondo i criteri che lo avevano sempre accompagnato in vita, con quell’attenzione tutta particolare ai problemi del sindacato, alle questioni sociali di Voghera, alla collaborazione con le varie associazioni cittadine e non solo che operano in tal senso.
Il saluto dei famigliari, dei “suoi” della comunità del Carmine, del Presbiterio Diocesano con la celebrazione dei funerali in Duomo a Voghera il 12 giugno sigilla il cammino di servizio di don Piero. I suoi resti mortali riposano nel cimitero vecchio di Serravalle Scrivia insieme a quelle della cara mamma.

Torna alla HOME