Il Volo di un Sogno
Il più grande piacer degli anni bianchi è consistito nel poter parlare ai bimbi di poesia. Ancor nei banchi! E,
Leggi tuttoIl più grande piacer degli anni bianchi è consistito nel poter parlare ai bimbi di poesia. Ancor nei banchi! E,
Leggi tuttoAviatore, Pilota Militare – (Rapallo, 31 agosto 1882 – Lubiana, 18 febbraio 1916). Figlio di serravallesi, frequenta la Regia Accademia
Leggi tuttoPolitico, Sindaco – (Serravalle Scrivia, 20 dicembre 1951). È figlio di Mario, capostazione delle Ferrovie dello Stato (nonché consigliere comunale
Leggi tuttoIn piazza Carducci, quella davanti a Villa Caffarena diventata oggi Parco Martiri delle Benedicta, lo scivolo per disabili in fianco
Leggi tuttoPolitico, Sindaco – (Serravalle Scrivia 5 luglio 1946 – 3 febbraio 2023). E’ figlio di Valerio, proveniente da Viguzzolo e
Leggi tuttoDicono le cronache che Arturo Vaula uccise sua madre perché gli negò poche migliaia di lire.
Un orrendo delitto che nel 1960 suscitò raccapriccio e sdegno in tutta la popolazione di Serravalle e dintorni ed ebbe rilievo per molti mesi sulle pagine dei giornali locali e nazionali.
Domenico Graziani (Serravalle Scrivia, 4 settembre 1882) Manovratore ferroviario, antifascista, socialista, schedato nel Casellario politico centrale (sovversivi) dal 1926 al
Leggi tuttoGiovanni Pietro Filippa (di Filippa Michele e Rosa Occhietti / Serravalle Scrivia, 14 giugno 1898 / ?) Antifascista, anarchico, Schedato
Leggi tuttoGiuseppe Bisio (Serravalle Scrivia, 14 febbraio 1885/?) Manovale ferroviario, calzolaio, attivista del Partito comunista genovese, schedato nel Casellario politico centrale
Leggi tuttoLuigi Giuseppe Clemente Balbi (di Giovanni Balbi e Albina Magrassi / Serravalle Scrivia, 9 ottobre 1865 / Serravalle Scrivia, 11
Leggi tutto