Teatro dei Luigini. Verso l’ultimo atto.

Il 13 febbraio 1983, al Cinema Statuto di Torino, mentre si sta proiettando "La capra', di Francis Veber, un film...
Read More
Teatro dei Luigini. Verso l’ultimo atto.

Il Museo d’Arte Sacra di Rocchetta Ligure (e una conferenza sule nuove acquisizioni)

IL MUSEO D'ARTE SACRA DI ROCCHETTA LIGURE User comments Il museo ha sede nel seicentesco Palazzo Spinola e ospita un’esposizione...
Read More
Il Museo d’Arte Sacra di Rocchetta Ligure (e una conferenza sule nuove acquisizioni)

Lunga vita al Re! I Serravallesi e l’attentato a Vittorio Emanuele III (1912).

Il mattino del 14 marzo 1912, un uomo dall'aspetto anonimo, appostato nel colonnato di Palazzo Salviati nel pieno centro della...
Read More
Lunga vita al Re! I Serravallesi e l’attentato a Vittorio Emanuele III (1912).

ALLE ORIGINI DI CHIEKETÈ – Il canale Youtube e i filmaker di Chieketè

IL canale youtube di Chieketè conta ormai quasi 150 video.Molti sono filmati originali, ma il nostro canale costudisce anche diversi...
Read More
ALLE ORIGINI DI CHIEKETÈ – Il canale Youtube e i filmaker di Chieketè

A scuola nel 1963

Cesare Lera Cesare Lera, mio padre, amante da giovane della tecnologia del tempo, negli anni 60 del XX secolo era...
Read More
A scuola nel 1963

GRONDONA – Presentazione “Le stagioni di Chieketè” (sabato 6 settembre)

Ultima presentazione "estiva" per LE STAGIONI DI CHIEKETÈ, il nuovo volume della nostra associazione dedicato alla storia, all’arte, alle tradizioni,...
Read More
GRONDONA – Presentazione “Le stagioni di Chieketè” (sabato 6 settembre)

Una storia voltaggina

Ecco la storia che, intorno agli anni ‘20 del Novecento, un tale Maxin (Tommaso) raccontava ai suoi nipoti; una delle...
Read More
Una storia voltaggina

L’ ègua id sùlfu

Aunke ista urmói an ghè püPer rivoghe us pasova è pounte da Skriviae dópu è pounte, in ta drita, ug...
Read More
L’ ègua id sùlfu

ALLE ORIGINI DI CHIEKETÈ – Italia ’90 – Costa Rica a VOLTAGGIO

Bora Milutinivic Mancano poche ore, poi sarà finale. Il Mondiale di calcio più criticato, più triste per noi italiani, insieme...
Read More
ALLE ORIGINI DI CHIEKETÈ – Italia ’90 – Costa Rica a VOLTAGGIO

Il Giardino Botanico Spinarosa

Siete già stati al Giardino Botanico Spinarosa in Frazione Fighetto di Borghetto Borbera? Sappiate fin da subito che merita una visita, senza...
Read More
Il Giardino Botanico Spinarosa

La morte di Tricoli: storia di un disertore sfortunato

Cosa ci fa, l'ultima domenica di luglio, il Sindaco di un Comune della pianura veneta a Borghetto in val Borbéra?Sul...
Read More
La morte di Tricoli: storia di un disertore sfortunato

Un biglietto del treno costato il triplo

Foto in evidenza presa da https://www.stagniweb.it/ Mio padre ha lavorato per anni all’Italsider di Novi e di Genova, ma chi...
Read More
Un biglietto del treno costato il triplo

CAFFASSI, Alberto Luigi.

Pittore, critico e perito di arte antica, insegnante. Alberto Luigi Caffassi (di Ernesto e Angiolina Provera / Alessandria, 10 maggio...
Read More
CAFFASSI, Alberto Luigi.

CABELLA LIGURE – Presentazione “Le stagioni di Chieketè” (domenica 24 agosto)

Continuano le presentazioni de  LE STAGIONI DI CHIEKETÈ, il nuovo volume della nostra associazione dedicato alla storia, all'arte, alle tradizioni,...
Read More
CABELLA LIGURE – Presentazione “Le stagioni di Chieketè” (domenica 24 agosto)

ALLE ORIGINI DI CHIEKETÈ – Vacanze italiane

Foto in evidenza: la spiaggia del campeggio Marinella di Palinuro vista dall'alto. Più a destra, dopo l'altura della Molpa s'intravvede...
Read More
ALLE ORIGINI DI CHIEKETÈ – Vacanze italiane

Quattro passi ad Albera Ligure

Albera Ligure , un comune della Val Borbera sul torrente Albirola, ha probabilmente origini antichissime come chiaramente emerge dallo studio toponomastico...
Read More
Quattro passi ad Albera Ligure

LUDOVICA CAVO – Quarta classificata agli assoluti di atletica leggera 2025 nei 400 ostacoli

Dopo mesi tormentati da infortuni, Ludovica Cavo ha ottenuto un quarto posto di grande prestigio nei 400 ostacoli ai Campionati...
Read More
LUDOVICA CAVO – Quarta classificata agli assoluti di atletica leggera 2025 nei 400 ostacoli

Un’ombra più bianca del pallido

Non si andava nel Cantone attraverso sottopassi e scale: era una passeggiata sul ponte e le sigarette si chiamavano Nazionali...
Read More
Un’ombra più bianca del pallido

FERRARI, Vincenzo

Sacerdote, Cappellano dell'Oratorio di San Giovanni Battista e della Santissima Trinità (detto dei “Rossi”) in Serravalle Scrivia. Vincenzo Ferrari (di...
Read More
FERRARI, Vincenzo

VOLTAGGIO – Presentazione “Le stagioni di Chieketè” (8 agosto)

Continuano le presentazioni de  LE STAGIONI DI CHIEKETÈ, il nuovo volume della nostra associazione dedicato alla storia, all'arte, alle tradizioni,...
Read More
VOLTAGGIO – Presentazione “Le stagioni di Chieketè” (8 agosto)

Home